

CHI SIAMO
LA STORIA DI COME NASCE TUFRA
SCORRI VERSO IL BASSO

SIGNIFICATO DEL TERMINE TUMBO
La nostra associazione si chiama TUMBO Francesco in abbreviato TUFRA. TUMBO in lingua Kiswahili significa luogo caldo che nell’intimità accoglie la vita in una persona, e la custodisce, la nutre, la protegge e la fa crescere per poi restituirla al mondo lasciandola libera di andare ad esprimere tutto il bene che certamente ha dentro di sé.
Il Grembo è un’oasi di silenzio, è la Terra che ti accoglie, è quel sospiro profondo che facciamo quando, dopo essere stati per tanto tempo in una situazione stressante, torniamo in un luogo familiare, e ci lasciamo andare alla quiete e alla serenità ritrovata. Non vi è dubbio: è l’abbraccio materno, il ritorno al grembo materno che accoglie, circonda, consola.
L’associazione TUFRA è allo stesso modo, uno spazio di crescita ed un luogo di vita per bambini in difficoltà, ossia, un luogo di permanenza transitoria, in cui così vivono insieme, condividendo momenti significativi. E' un servizio inteso come rete di persone con ruoli e competenze diversi, in cui pensano, progettano, organizzano e creano le condizioni migliori per crescere.
Francesco è il sacerdote, amico dei Bambini ed anche nostro, e ha meritato la dedica della casa per le persone in difficoltà!
L' Associazione TUFRA, funziona con altre associazioni del territorio, accogliendo i bambini da 0 a 12 anni e trasferisce gli orfani dai 12 anni in su dalla nostra comunità ad un’altra.
La nostra speranza è che la nostra associazione diventi una conca, un abbraccio, un nido, un grembo di mamma.
Don Victor Mwembo
Rappresentante Tufra Ong
UN PO' DI STORIA
Costruire una casa famiglia (diventata oggi una Associazione) è stato per me un risultato di un cammino d’accoglienza, partito con l’adozione di una bambina scelta tra molti, tutti provenienti dalla guerra ad Est del Congo, senza parenti e senza dimora.
L’UNICEF, tramite la provincia, invitò le persone di buona volontà ad adottare un bambino. Colpito dal messaggio ne presi una, l’affidai a mia sorella con la mia massima attenzione nel custodirla.
Oggi è già sposata e si sente molto felice. Vive a Durban (sud-Africa).
La seconda volta ho adottato una bimba appena nata da una mia nipotina, morta per avere rifiutato la trasfusione di sangue dopo il parto, a causa della sua religione. Anche questa volta l’affidai di nuovo a mia sorella integrandola alla sua famiglia.
Visto che anch’io rimasi orfano di padre all’età di nove anni e fui affidato a mio zio che mi fece fortunatamente crescere tra i suoi sei figli, mi venne l’idea di creare una casa per orfani per rendere qualcun’altro felice nella vita.
Molti altri bimbi venivano già aiutati fornendo loro delle cure mediche presso l’ambulatorio sanitario familiare, ma i risultati non erano soddisfacenti, volevo fare di più!
Io e le due bambine da me adottate siamo abbastanza felici, e questa esperienza ha suscitato in me la volontà di mettermi ulteriormente in gioco per sperimentare uno stile di vita familiare nuovo, aperto ai bisognosi come i bambini orfani senza nessun genitore, bambini non riconosciuti all'atto di nascita, bambini abbandonati dai loro genitori, bambini considerati come stregoni, bambini in situazioni difficili e alle necessità del territorio come costruire i pozzi di acqua potabile, l'igiene ambientale, cliniche pediatriche, incentrati in particolare ai bisogni di crescita, di amore e di relazione di cui ogni bambino ha bisogno come l'educazione scolastica, educazione sociale e Religiosa. Prima, però, decisi di avere una formazione adeguata nelle Scienze dell’Educazione ed ho frequentato il corso di laurea presso i Salesiani a Roma, per meglio avviare la mia passione.
Con l’esperienza avuta, insieme allo studio nell’ambito educativo e il servizio sacerdotale, ha fatto si che in me si accendesse un impulso: nuove idee che mi permettevano di avvicinarmi al mondo dei bambini con occhi diversi e maggior sensibilità.
Così insieme ad altre persone volenterose, abbiamo formato, nell’anno 2010, un' associazione che si chiama TUFRA ONG.
Don Victor Mwembo
Rappresentante Tufra Ong
